Il nuovo servizio digitale rileva se i vostri dati sensibili sono in vendita sul Dark Web

Il nuovo servizio digitale rileva se i vostri dati sensibili sono in vendita sul Dark Web

Oggi nel Regno Unito è stato lanciato un nuovo servizio online che vi avverte se i vostri dati sensibili sono trapelati in rete.

CPP Group product image - Owl product on mobile

OwlDetect vi offre la possibilità di scansionare il ‘Dark Web’ –siti web criptati e non indicizzati, comunemente usati per il commercio illegale – per quasi tutti i dati personali che potrebbero trapelare o essere rubati durante un attacco cibernetico. Ciò include indirizzi mail, carte di credito e debito, dati bancari e perfino numeri di passaporti.

 

Il servizio fa luce su alcuni degli angoli più oscuri di Internet, dove si stima che centinaia di milioni di dati finanziari e non finanziari rubati siano oggetto di compravendita e condivisi quotidianamente, e vi avverte nel caso in cui siano trovati i vostri dati personali.

OwlDetect vi permette di agire velocemente e aiuta a evitare furti o usi impropri dei vostri dati, esaminando più di 600,000 siti, 10,000 forum e 1,000 account Twitter al giorno, utilizzando sia programmi online che esperti formati per trovare informazioni compromesse. Generalmente, venite a conoscenza del fatto che i vostri dati siano a rischio, quando una società dalla quale acquistate prodotti o servizi, subisce una violazione dei dati e la notizia è resa pubblica. Tuttavia, a volte, queste notizie non emergono se non dopo settimane dal furto dei dati e spesso è troppo tardi. OwlDetect rimuove questo problema, in quanto rileva le vostre informazioni molto prima che la società in questione annunci di aver subito una violazione. Allo stesso tempo il servizio fornisce anche una guida, per aiutarvi a mitigare i rischi, sotto forma di piani di azione disponibili online o via telefono.

 

Disponibile come servizio in abbonamento, OwlDetect ha un costo si sole £3.50 al mese. Per gli utenti che lo utilizzano per la prima volta sarà effettuata una verifica retrodatata dei loro dati, seguita da alert continui nel caso in cui siano trovati dati personali compromessi online. Il servizio offrirà anche l’elenco delle azioni da intraprendere per risolvere i problemi riscontrati, e su come fare a proteggersi meglio in futuro. Questo servizio arriva al momento giusto; il rischio di violazione di dati e attacchi cibernetici continua a crescere, in quanto al giorno d’oggi sempre più società detengono informazioni finanziarie e non, su di voi.

 

Tesco, Three e Yahoo sono solo alcuni dei grandi nomi colpiti negli utlimi 3 mesi, ma ce ne sono molti di più, da nuove violazioni che avvengono quasi quotidianamente. Il Prof. Richard Benham, Presidente del National Cyber Management Centre e membro del team di consulenza di OwlDetect ha detto: “Oggi il rischio di avere dati personali compromessi è più grande che mai. Dalle app di messaggistica ai siti di appuntamenti e shopping online, affidiamo i nostri dati a un grosso numero di società, e ci sono possibilità infinite che quei dati finiscano nelle mani sbagliate. “Tuttavia, mentre non è tecnicamente difficile accedere al cosiddetto ‘Dark Web’, è quasi impossibile tracciare i propri dati personali in quanto è fuori dalla portata dei motori di ricerca usuali. Ecco perché il servizio OwlDetect è così importante – riporta il potere nelle vostre mani. “Il servizio esamina più di 500,000 siti e forum, utilizzando sia programmi online che esperti formati, e può verificare un’ampia gamma di dati quali numeri di passaporto e patenti piuttosto che indirizzi mail, che è qualcosa che quasi nessun altro servizio è in grado di offrire. “Con più di 37,000 siti attaccati ogni giorno, è un problema che tutti dovremmo comprendere e del quale essere consapevoli, ma non averne paura. Il crimine informatico oggi è reale tanto quanto qualsiasi crimine fisico. Ma proprio come avviene quando chiudiamo le nostre porte a chiave o con un allarme contro le effrazioni, ci sono azioni – quali OwlDetect – che possiamo intraprendere per ridurre il rischio.”

 

Per maggiori informazioni su OwlDetect o per saperne di più su come proteggere i vostri dati personali visitate il sito http://www.owldetect.com

Share This